
Niko Citriniti
Varie installazioni artistiche saranno realizzate questa sera, presso la Scogliera di Pietragrande, dall’artista catanzarese Niko Citriniti.
L’interessante iniziativa si svilupperà nell’ambito di Terraces MusiC&Art, una serata organizzata da un gruppo di giovani amanti della Bass music. In consolle per l’occasione, Cesarino DìBeat e Cristina “Curly”, noti dj e producer della scena house locale.
Niko Citriniti è un istinto ribelle mitigato da una paziente e lunga ricerca di scelte e oggetti fin dalle sue primissime esperienze. Muoversi tra le sue opere è un po’ come percorrere una sorta di diario di viaggio che fa di lui un originalissimo esempio di arte contemporanea.
“Signorina buonasera” prende il titolo dalle presentatrici storiche della Rai che annunciavano i palinsesti televisivi, ormai scomparse e sostituite da loop digitali a ripetizione interrotti da annunci pubblicitari.
Ne “L’Argonauta” e la “Venere dei fumetti” “che mi accompagnano in tutte le mi mostre ormai da tempo e con le quali ho anche realizzato in “Outsideart” istallazioni a tempo determinato, porto i miei manichini spasso per la città e in qualsiasi altro luogo, e testo le reazioni delle persone che passano e osservano e scatto la foto che mi serve per documentare il mio intervento”.
Terraces MusiC&Art alla Scogliera di Pietragrande

Niko Citriniti
Varie installazioni artistiche saranno realizzate questa sera, presso la Scogliera di Pietragrande, dall’artista catanzarese Niko Citriniti.
L’interessante iniziativa si svilupperà nell’ambito di Terraces MusiC&Art, una serata organizzata da un gruppo di giovani amanti della Bass music. In consolle per l’occasione, Cesarino DìBeat e Cristina “Curly”, noti dj e producer della scena house locale.
Niko Citriniti è un istinto ribelle mitigato da una paziente e lunga ricerca di scelte e oggetti fin dalle sue primissime esperienze. Muoversi tra le sue opere è un po’ come percorrere una sorta di diario di viaggio che fa di lui un originalissimo esempio di arte contemporanea.
“Signorina buonasera” prende il titolo dalle presentatrici storiche della Rai che annunciavano i palinsesti televisivi, ormai scomparse e sostituite da loop digitali a ripetizione interrotti da annunci pubblicitari.
Ne “L’Argonauta” e la “Venere dei fumetti” “che mi accompagnano in tutte le mi mostre ormai da tempo e con le quali ho anche realizzato in “Outsideart” istallazioni a tempo determinato, porto i miei manichini spasso per la città e in qualsiasi altro luogo, e testo le reazioni delle persone che passano e osservano e scatto la foto che mi serve per documentare il mio intervento”.
NESSUN COMMENTO